xWater consiglia come scegliere un filtro per il rubinetto di casa, diverso da quelli comunemente utilizzati, un Purificatore d’acqua per rubinetti da Cucina in grado di durare nel tempo.
Alcuni modelli contengono pietre ai carboni vegetali o sistemi interni che sono in grado di filtrare gran parte di calcare, cloro, metalli pesanti ed altre sostanze chimiche rendendo depurata l’acqua per un consumo alimentare ed un’idratazione più sicuri.
Sistema qualitativo per la filtrazione con 3 funzioni di erogazione, display contalitri e stato cartuccia filtrante
Filtro Rubinetto Acqua a lunga durata con Flusso Rapido di tipo reversibile e getti differenti
Filtro di fascia bassa composto da mini cartuccia in plastica e PVA per riduzione getto d’acqua
Sistema di filtraggio istantaneo che migliora il sapore dell’acqua e protegge dai residui, no display
Depuratore d’acqua domestico con display, adattabile e versatile, antibatterico certificato
Purificatore sapore e agenti per rubinetti da materiali riciclabili con sistema visivo di purezza filtro
Filtro universale di fascia bassa in PVA compatto dal minimo ingombro, azione purificante limitata
Filtro Alta efficienza con materiale Aragon, filettatura disponibile 22-24mm, azienda fornisce adattatori
Sistema di filtraggio materiali sostenibili e riciclabili con App Smartphone sullo stato della cartuccia
Sistema Filtrante a Microfiltrazione e Carboni Attivi che include 3 cartucce
Sistema di Filtrazione a 5 fasi in carbonio, installazione semplice, design elegante e getto migliorato
Purificatore Acqua Rubinetto ad Ozono Uso Domestico Frutta, Verdura, oggetti. Nessuna Manutenzione
In gradi di liberarvi dal cattivo sapore dell’acqua in presenza di agenti che ne contaminano la purezza, rendendone più sicuro l’utilizzo anche in cucina e per l’igiene personale. Grazie alla composizione costruttiva garantisce anche un flusso migliore a beneficio dei consumi in bolletta.
Ci si aspetta un uso soddisfacente sia in Case di Città che in Ville al Mare o in Campagna. Specie in impianti dove si subisce l’uso di tubature poco recenti con conseguente accumulo di sedimenti, ma anche su impianti più moderni di recente fabbricazione.
Sono inclusi nella confezione delle istruzioni e degli adattatori per la filettatura, a seconda del tipo di prodotto
Una volta collegato, lasciare scorrere l’acqua per qualche minuto in modo da stabilizzare il flusso ed attivare i carboni che andranno ad esercitare la filtrazione interna. Sarà possibile poco dopo gustare l’acqua depurata dal sapore migliore, in base alla qualità del filtro acquistato.
Si ricorda che con alcune tipologie di rubinetti, solitamente quelli di fattura più recente, sarà necessario rimuovere il filtro a monte utilizzando uno straccio o al più una una pinza, per collocarlo in sostituzione.
Notare che per rubinetti ad estrazione, a cascata o doccetta, solitamente i prodotti non sono compatibili, mentre per misure fuori standard la maggior parte dei produttori fornisce gratuitamente anelli adattatori gratuitamente.
Una casa mediamente vecchia può necessitare di una sostituzione dopo circa 3 mesi di utilizzo, diversamente ci sono alcuni sistemi filtranti che non esigono particolare manutenzione
Si pensi ad esempio a tutti quei territori o specifiche regioni della penisola, dove in base agli studi di mercato ci sono alti livelli di arsenico o risultano zone geograficamente sensibili perché pesantemente colpite dal fenomeno di inquinamento delle falde acquifere.
Per questo motivo spesso si acquista acqua in confezione al supermercato, ma oltre a produrre plastica in grandi quantità, questo si traduce anche nella necessità periodica di spostare pesi considerevoli dal supermercato sino all’abitazione, qualcosa di poco pratico soprattutto per persone avanti con l’età o che non hanno la possibilità di approvvigionarsi in luoghi vicini.
Considerare di passare ad un filtro per la purificazione dell’acqua del rubinetto può rappresentare una scelta pratica, economica e a favore dell’ambiente.
Perché con i classici filtri la capacità purificante è nulla, non trattiene i microorganismi ed occorre procedere alla sostituzione molto più frequentemente, senza contare che il getto diventa flebile dovuto a sedimenti nell’impianto idrico non risolti dal filtraggio, che gravano sul consumo idrico annuale.
È possibile smontare alcuni modelli molto economici e pulirli al loro interno, per gli altri invece bisogna sostituire la cartuccia evitando di essere invasivi e danneggiare la griglia di filtraggio dalla quale possono fuoriuscire le pietre bioattive o altro materiale di cui è composto l’apparecchio.
Il nostro consiglio è di scegliere un sistema filtrante con una cartuccia di almeno 3 mesi di autonomia
Da sempre si utilizzano i comuni filtri per rubinetto universali, non ci si preoccupa di cambiarli finché si nota il cattivo sapore dell’ acqua, svitando i filtri si nota sovente come si depositano delle piccole pietre che riducono notevolmente il getto dell’acqua. Dopo l’uso di un filtro la qualità cambia completamente.
Sostituendo i filtri classici con un sistema di depurazione non troppo elaborato si ha gia la sensazione di bere un’acqua migliore e molte persone hanno interrotto l’acquisto delle confezioni di acqua di plastica, impattando meno sulla spesa e sull’ambiente
Un filtro di purificazione per il rubinetto è spesso acquistato da chi si trova in campagna ed ha problemi con l’acqua potabile ma attenzione, verificare sempre con il produttore il grado di purificazione perché di solito un filtro non può rendere un’acqua potabile se la sorgente di provenienza non è di per sè idonea.